
SUP
Dalla primavera 2014 il gruppo sport fluviali AddAdventure, ha introdotto (primo in Valtellina) fra le attività praticate dai soci anche il SUP (Stand Up Puddling, ovvero: pagaiare stando in piedi).
Il nuovo sport d’acqua, che arriva direttamente dalla Polinesia, consiste nell’utilizzare una tavola simile a quelle da surf (ma più larga e più stabile) come se fosse una canoa. Il “supper” deve riuscire a mantenersi in equilibrio in piedi sulla tavola e muoversi con l’aiuto di una pagaia, più lunga delle pagaie da kayak o da rafting e ad una pala sola.
Questo sport, dapprima praticato solo in acque marine, ha trovato la sua evoluzione in anni recentissimi anche in fiume, tanto che oggi esistono “tavole” specifiche per la pratica del SUP in acque fluviali.
Oltre che divertente, questa disciplina è un ottimo strumento adatto anche ai più piccoli, per sviluppare equilibrio e coordinazione.